Menu
Switchovermedia.it
  • Home
  • Casa
  • Economia
  • Salute
  • Tecnologia
  • Turismo
Switchovermedia.it
cani

Perché i cani rendono la vita migliore e più felice

Posted on 18 Gennaio 2021 by admin

Chiunque abbia un animale pelosetto, sosterrà che i cani rendono la vita migliore. Ma dietro tale affermazione, si tratta di una prova scientifica o è soltanto un amore incondizionato verso l’intera famiglia dei canidi?

La verità è coloro che posseggono un animale domestico, affermano che la loro vita cambia in meglio. Nell’aria si respira più armonia, spensieratezza, riduzione dello stress e altri vantaggi così incredibilmente belli, che per chi non ha mai avuto un cane, potrebbe credere che sia utopia.

7 Motivi per la quale i cani rendono la vita migliore

I cani rendono la vita migliore grazie alla potenzialità di trasmettere felicità, benessere e quella voglia irrefrenabile di tenersi costantemente in forma. Basterebbe consultare piattaforme come per Dog-Shop per comprendere come sia semplice educare il proprio animale domestico e farlo felice con dei giochi di intrattenimento.

Tra coloro che hanno già un animale domestico e gli esperti del settore, ecco i 7 motivi che giustificano il motivo per il quale i cani rendono la vita migliore:

  1. Forte riduzione dello stress: un team di ricercatori americani ha affermato la veridicità dietro tale affermazione, in quanto anche la singola carezza ad un cane, può aumentare la produzione degli ormoni della felicità e ridurre il valore dello stress.
  2. Un toccasana per il cuore: di fatto lo stress causa l’aumento della pressione sanguigna. I cani però, riuscendo a ridurre il valore degli ormoni dello stress, riducono la possibilità di incorrere a malattie cardiocircolatorie. Anche la semplice passeggiata migliora la salute dei padroni.
  3. Il miglior baby sitter per i bambini: al contrario di quel che si possa pensare, i cani rendono la vita migliore anche ai bambini. Non solo sotto l’aspetto educativo, ma anche relazionale. Questi animali sono capaci di trasmettere positività e fanno sì che la piccola creatura possa essere responsabile fin da subito, grazie alla cura che egli si prende verso l’amico a quattro zampe.
  4. Il fitness non va mai dimenticato: alzarsi dal divano senza una valida motivazione, non è da tutti. Ma in presenza di un cane, sia per fargli fare i bisogni, fare movimento o semplicemente passeggiare, il padrone sarà costretto ad uscire e respirare aria pulita. Giocare con il proprio animale domestico regalerà un sorriso a te e al tuo amico peloso.
  5. Elimina la solitudine: l’isolamento sociale è una brutta bestia. Ma avere un cane significa sentirsi sempre a fianco a qualcuno che si ama e il cui amore è ricambiato. Può essere il tuo “compagno” di risate, passeggiate e felicità.
  6. Un assist per i disabili: esistono animali specializzati ed addestrati per aiutare gente con forti disabilità. Dai cani guida per chi non ha più la vista, per assistere i non udenti o ancora per sostenere i padroni con disabilità sia fisiche che mentali.
  7. I cani salva vita: non è una definizione estremista, ma un dato di fatto. I cani oltre a rendere la vita più bella, possono salvarla grazie a quelli “da allerta”. Ovvero, coloro che sono addestrati per riconoscere i sintomi di iperglicemia o ipoglicemia del padrone.

Inutile sottolineare perché la frase più comune è sempre la stessa: il cane è il miglior amico dell’uomo. Anche tu ne possiedi uno e confermi ciò che abbiamo scritto? Oppure ti piacerebbe adottarne uno?

Articoli recenti

  • Come utilizzare in modo corretto i seggiolini auto per bambini
  • Lavorare in sicurezza perché è importante?
  • Il servizio di pronto intervento fabbro a Brescia: riparazioni tempestive e durature
  • Padova in settimana, ecco cosa possiamo visitare con la famiglia
  • Moda green cosa sono i tessuti biologici ed ecologici?

Categorie

  • Casa
  • Economia
  • Salute
  • Tecnologia
  • Turismo
©2021 Switchovermedia.it | Powered by WordPress & Superb Themes